Tramepedia
Aggregatore Risorse
21 giugno 2025
«La chiave per restare è trasformarsi ed evolversi»
Storie di donne e uomini che resistono: sul palco Vincenzo Morello
di Redazione Trame
21 giugno 2025
Donne invisibili: la ribellione di Anna
La scrittrice Alessandra Ziniti presenta il libro "Libera. Storia di Anna", parlandone con Tommaso Ricciardelli
di Redazione Trame
21 giugno 2025
Vietato dimenticare: in memoria di Francesco Ferlaino
Storie di magistrati assassinati dalla mafia: Paride Leporace presenta il suo libro insieme a Giovanni Strangis e Tommaso Panza
di Redazione Trame
21 giugno 2025
Sisto al segretario generale ANM: "Fate opposizione assieme al PD e alla Schlein"
Il Viceministro Francesco Paolo Sisto ospite di Trame 14
di Redazione Trame
21 giugno 2025
L’antimafia parola per parola. Conoscere per resistere: il dizionario delle mafie
Una combinazione di più generazioni e contesti sociali che trovano, come punto d’incontro, l’obiettivo di raccontare le mafie in tutte le loro sfaccettature
di Redazione Trame
21 giugno 2025
Trasformare gli spazi in luoghi
A Trame14 il progetto “HubS – Spazi di innovazione sociale” racconta come l’antimafia passi dall’azione culturale e dalla partecipazione civica.
di Redazione Trame
21 giugno 2025
“Quando Nordio dice che bisogna tornare ai pedinamenti perché si esagera con le intercettazioni mi viene da ridere”
Nicola Gratteri sul palco di Trame 14
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Legalità e sicurezza: come le imprese contribuiscono a combattere le mafie
Pietro Falbo e Patrizia Di Dio rivelano l’impegno di Confcommercio nella lotta alla criminalità
di Redazione Trame
20 giugno 2025
La strage negata, un romanzo reale su una storia incredibile
Fabrizio Berruti presenta il suo libro, “Settanta, il poliziotto e la strage negata”, in dialogo con Danilo Chirico
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Dalla parte della giustizia
Presentazione del libro di Pietro Grasso, Emiliano Pagani, Alessio Pasquini, Loris De Marco, Da che parte stai? Siamo tutti chiamati a scegliere
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Affari e politica: così la 'ndrangheta sedusse la terra delle cooperative
Dal boss travestito da bidello alle false fatture: il racconto di Tiziano Soresina a Giovanni Tizian
di Redazione Trame
20 giugno 2025
"Medma non si piega": A Trame14 la presentazione ufficiale del docufilm su Peppe Valarioti
Un documentario che restituisce voce e umanità a Valarioti, vittima della 'ndrangheta
di Maria Francesca Gentile
20 giugno 2025
Un viaggio nella trama del libro “Onda Calabra”
Le indagini del pubblico di Trame
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Il fumetto come linguaggio di cittadinanza attiva
Un dialogo sulla nona arte come strumento di graphic journalism e valorizzazione culturale
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Ecomafie: l'ambiente, il nuovo affare delle cosche della 'ndrangheta
Il confronto con Stefano Ciafani, Elena Ciccarello e Camillo Falvo evidenzia le ombre dell’illegalità ambientale
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Presentazione del libro di Donatella Stasio "L'amore in gabbia. La ricerca della libertà di un reduce dal carcere"
Donatella Stasio presenta il suo libro: un romanzo-inchiesta che intreccia affettività, carcere e riscatto, alla ricerca di umanità nei luoghi della marginalità.
di Redazione Trame
20 giugno 2025
Il programma della quarta giornata di Trame 14
Dalle storie alla Storia: Ferlaino, Siani e il vocabolario dell’antimafia
di Redazione Trame
19 giugno 2025
Ecomafie a Trame Festival
Illegalità ambientale e grandi opere: a Trame un confronto sui crimini verdi che soffocano il Sud
di Redazione Trame
19 giugno 2025
Curcio a muso duro: "Così uccidono la lotta alla mafia"
Il procuratore di Catanzaro a Pietro Comito: "Senza abuso d'ufficio, indagini cieche. La riforma crea PM senza etica"
di Redazione Trame
19 giugno 2025
Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos
Dalla cocaina alla finanza globale: il caso Imperiale, il broker della camorra che ha rivoluzionato il narcotraffico
di Redazione Trame