Giovanni Tizian
Scheda Ospite
Giovanni Tizian
Giovanni Tizian (Reggio Calabria, 1982) è giornalista del quotidiano “Domani” ed è stato inviato del settimanale “L’Espresso”. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premiolino 2021, il premio Enzo Biagi, la Colomba d’oro per la pace, il premio Biagio Agnes e il premio Giuseppe Fava. Tra le sue pubblicazioni, Gotica. ’Ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea (Round Robin 2011), La nostra guerra non è mai finita (Mondadori 2013) e Il clan degli invisibili (Mondadori 2014). Per Laterza è autore di Rinnega tuo padre (2018), per il quale ha ricevuto il premio Siani 2018, e Il libro nero della Lega (con S. Vergine, 2019), con lo scoop internazionale sul Russiagate del partito di Matteo Salvini, Giovanni Tizian Il silenzio. Italia 1992-2022 (2022).
Libri
Risorse correlate
Eventi
Risorse correlate
Luogo e ora
Dettagli
Laboratorio di giornalismo d’inchiesta
Con Giovanni Tizian e Nello Trocchia
in collaborazione con Domani Editoriale
LaboratorioLa (brutta) fine degli intellettuali in Italia
Con Giorgio Caravale, Paolo di Paolo e Francesco De Core in collegamento da Salerno e con Giovanni Tizian e Ida Dominijanni
Presentazione del libro di Giorgio Caravale, Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni, Laterza
in collaborazione con Salerno Letteratura
#retedeifestivaldelsud
Contro l'antimafia
Un progetto di Piazze Connection, la Rete dei festival antimafia.
Reading con Achille Iera
in collaborazione con Mammut Teatro
a seguire
Piazze Connection. La Rete dei festival antimafia
Danilo Chirico (DaSud), Pierpaolo Romani (Avviso Pubblico), Paolo Lattanzio, Alessandro Gallo (Noi contro le mafie), Nicola Leoni, Emma Barbaro (Legalitria), Giovanni Tizian e Nuccio Iovene (Trame)
La forza delle idee - In memoria di Giuseppe Valarioti
Giuseppe Lavorato, Nuccio Iovene e Debora Scandinaro (Officina n.8 Casa del Popolo Valarioti) ne parlano con Giovanni Tizian
presentazione del libro di Giuseppe Lavorato, Peppe Valarioti. Il primo assassinio politico compiuto dalla ‘ndrangheta, Città del Sole
Piazze Connection. La stagione dei sequestri di persona
Nicola Leoni (Sindaco Gazoldo degli Ippoliti dal 2009 al 2024), Deborah Cartisano, Carmelo Bertolami, Nuccio Iovene e Giovanni Tizian (Fondazione Trame) ne parlano con Maria Francesca Gentile
EventoInaugurazione mostra e festival 13
Nuccio Iovene (Presidente Fondazione Trame)
Giovanni Tizian (Direttore Festival Trame 13)
Lorenzo Canova e Pietro Folena (Associazione Metamorfosi)
Simona Bruni (Direttrice Museo Archeologico Lametino)
Giuseppe Falcomatà (Sindaco Reggio Calabria)
Bruno Corda (Direttore Agenzia dei Beni Confiscati)
Wanda Ferro (Sottosegretario Ministero degli Interni)
Paolo Mascaro (Sindaco Lamezia Terme)
Claudio Quaternato (Fondazione CDP)
Marina Galati (CdA Banca Etica)
Liberi da mafie e illegalità per la crescita di società e impresa
Patrizia Di Dio (Vice Presidente Confcommercio - Responsabile Nazionale Legalità e Sicurezza) ne parla con Giovanni Tizian
in collaborazione con Confcommercio - Imprese per l’Italia | Sponsor di Trame.12
EventoLaboratorio di Giornalismo
Mafie e potere. Come si realizza un’inchiestain collaborazione con Domani
con Giovanni Tizian, Nello Trocchia
Sulle tracce di Messina Denaro, il Superlatitante
Ne parlano Giovanni Tizian, Nello Trocchia
Matteo Messina Denaro, Il Superlatitante - Da un’inchiesta di Domani
Matteo Messina Denaro – Il Superlatitante è uno speciale
prodotto da Videa Next Station per Discovery Italia, un
programma scritto da Carmen Vogani e tratto da un’inchiesta di
Domani, curata da Giovanni Tizian e Nello Trocchia. Produttore
creativo Giulia Cerulli, regia di Ram Pace, montaggio di Simone
Mele, musiche originali di Graziana Pisano
Durata 1h 12’
La mafia che non si vede. Il giornalismo indaga sui sistemi criminali
Pietro Mecarozzi e Stefano Lamorgese (Premio Morrione) ne parlano con Giovanni Tizian
Maremma Felix - Videoinchiesta di Pietro Mecarozzi vincitrice X° ed. Premio Roberto Morrione
Trame in città. L'adesione del Tribunale
Giovanni Garofalo (Presidente del Tribunale di Lamezia Terme), Salvatore Curcio (Procuratore della Repubblica), Nuccio Iovene (Presidente Fondazione Trame), Giovanni Tizian (Direttore Festival Trame 13)
Evento