Tramepedia
Aggregatore Risorse
Contenuto con Categorie Trame Trame.11 .
21 luglio 2022
22 luglio, I sentieri della memoria
Fondazione Trame aderisce alla marcia verso Pietra Cappa per ricordare Lollò Cartisano e tutte le vittime innocenti della ndrangheta
di Maria Francesca Gentile
26 giugno 2022
Pillole Trame 11 DAY 5
Rivivi il quinto giorno dell'undicesima edizione di Trame Festival
di Redazione Trame
26 giugno 2022
«Abbiamo avuto ospiti di primissimo piano che hanno portato le proprie conoscenze per parlare delle stragi di mafia del '92, ma non solo...»
Il direttore artistico Giovanni Tizian fa un resoconto dell'edizione appena conclusa
di Redazione Trame
26 giugno 2022
«Negli ultimi trent’anni non credo che il nostro paese sia cambiato tanto, ed è un dato negativo, che si riscontra nelle nuove generazioni: sta a voi, avete un compito importante, quello di cambiare il pensiero di questo paese.»
Ilda Boccassini presente a Trame.11
di Redazione Trame
26 giugno 2022
«Essendo lametino, sono già stato a Trame: rappresenta una delle poche occasioni in cui Lamezia ha un respiro nazionale»
N.A.I.P. ospite a Trame11
di Redazione Trame
26 giugno 2022
Essere una donna magistrato prima e dopo le stragi
Ilda Boccassini presenta il suo libro La stanza numero 30. Cronache di una vita
di Redazione Trame
26 giugno 2022
Storie di uomini e di donne: Mani Libere in Calabria e gli sportelli di assistenza alle vittime di racket e usura
“Incoraggiare le denunce è un investimento sociale e di legalità di particolare rilievo”
di Redazione Trame
26 giugno 2022
La mia vita da cronista sotto scorta
Marilena Natale dialoga con Francesco D’Ayala
di Redazione Trame
26 giugno 2022
Trame.11: Contro la mafia sapevamo già tutto
La mafia è una malattia sistemica, che colpisce più organi. La sola magistratura e le sole forze dell’ordine non possono arginarla
di Redazione Trame
26 giugno 2022
Benvenuti a Mafiopoli
Luca Scornaienchi ha presentato il fumetto dedicato a Peppino Impastato
di Redazione Trame
26 giugno 2022
Trame11: Secondo appuntamento al Museo archeologico Lametino
Archeologia tra tutela e memoria, continuano gli appuntamenti d’arte presieduti dalla direttrice Simona Bruni e dai funzionari e professionisti culturali della Calabria
di Redazione Trame
26 giugno 2022
Trame.11, Ilda Boccassini e N.A.I.P. chiudono l’undicesima edizione di Trame Festival
Tra gli ospiti anche Giuseppe Governale e Marilena Natale
di Redazione Trame
25 giugno 2022
«Con la nostra presenza a Trame speriamo di far capire che l'investimento che viene fatto sulla tutela, porti una fruizione da parte del territorio»
Le parole di Simona Bruni
di Redazione Trame
25 giugno 2022
Pillole Trame 11 DAY 4
Rivivi il quarto giorno dell'undicesima edizione di Trame Festival
di Redazione Trame
25 giugno 2022
Trame.Festival ospita per la prima volta l’autore di bestseller Roberto Saviano
Il giornalista presenta, nell’unica tappa calabrese, il suo ultimo romanzo “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone Il romanzo”, Bompiani
di Redazione Trame
25 giugno 2022
Trame in Scena: Il corpo da’maffia
Nino Racco racconta in musica e parole simbolismi e storie di mafia
di Redazione Trame
25 giugno 2022
1992-2022 Tangentopoli, l’Italia delle mazzette
È il 1992 quando esplode il terremoto politico-giudiziario di tangentopoli: a parlarne a Trame.11 sono il giornalista Goffredo Buccini e il giudice Francesco Greco
di Redazione Trame
25 giugno 2022
Povertà e disuguaglianza: le armi della mafia
I nuovi poveri e le mafie: la visione di Enzo Ciconte
di Redazione Trame
25 giugno 2022
La strage e il miracolo. Com’è l’Italia di oggi, se si fosse compiuta la strage del 23 gennaio 1994
Antonio Padellaro ne parla con Angela Iantosca, a Trame 11 ripercorrendo i momenti della mancata strage
di Redazione Trame
25 giugno 2022
«I nuovi poveri sono gli stessi che da 500 anni consideriamo persone da non frequentare: oggi li potremmo definire ‘gli invisibili’»
Angela Caponnetto ospite a Trame.11
di Redazione Trame