Aggregatore Risorse

Contenuto con Categorie Trame Trame.11 .

Archeologia tra tutela e memoria


Riccardo Giacoia


Rosario Aitala


Pasqualino Rettura


Stefania Mancuso


Simona Bruni


Antonio Cannone


Da grande. A Civico Trame le Giornate dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Crescere, conoscere, giocare, partecipare. I diritti dei bambini spiegati ai bambini.


Fondazione Treccani Cultura e Fondazione Trame insieme per il progetto “Ti Leggo” all’IPM Silvio Paternostro

Rap, libri, poesie e rime per i minori detenuti a Catanzaro.


L’associazionismo culturale calabrese si confronta al Civico Trame di Lamezia Terme

Per aprire un varco nella possibilità di mettere in rete le realtà che animano la vita culturale del Paese


“La Rete delle Culture e la riforma del Terzo Settore”, martedì 25 ottobre al Civico Trame di Lamezia Terme

Un incontro riservato agli operatori culturali calabresi per dare una risposta concreta alla necessità di accompagnare gli enti non lucrativi che operano nel settore culturale e sociale


22 luglio, I sentieri della memoria

Fondazione Trame aderisce alla marcia verso Pietra Cappa per ricordare Lollò Cartisano e tutte le vittime innocenti della ndrangheta


Si chiude l’edizione di Trame.11, il festival dei libri sulle mafie

A Lamezia Terme migliaia di presenze in 5 giornate per diffondere la cultura dell’antimafia


La Fondazione Trame aderisce alla manifestazione del 5 luglio

A sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di quanti hanno perso o rischiano la vita a causa delle organizzazioni criminali


Pillole Trame 11 DAY 5

Rivivi il quinto giorno dell'undicesima edizione di Trame Festival


«Abbiamo avuto ospiti di primissimo piano che hanno portato le proprie conoscenze per parlare delle stragi di mafia del '92, ma non solo...»

Il direttore artistico Giovanni Tizian fa un resoconto dell'edizione appena conclusa


Essere una donna magistrato prima e dopo le stragi

Ilda Boccassini presenta il suo libro La stanza numero 30. Cronache di una vita


Storie di uomini e di donne: Mani Libere in Calabria e gli sportelli di assistenza alle vittime di racket e usura

“Incoraggiare le denunce è un investimento sociale e di legalità di particolare rilievo”


Filtra per Categoria