Offline

• Locandine, cartoline, programmi cartacei dell’evento;
• Banner e pannelli allestimento area stage.

Online

• Sito www.tramefestival.it
• Social: posting dedicato di presentazione dello sponsor;
• Il logo comparirà nelle copertine di ogni DIRETTA che sarà trasmessa dalla pagina “Trame. Festival” e dai partner che stanno offrendo disponibilità a praticare il crossposting;
• Newsletter: invio della newsletter a tutti i contatti contenente logo aziendale e altri eventuali contenuti da concordare.

Stampa

La cartella stampa online potrà contenere una nota dedicata a cura dello sponsor.

Online

Sarà possibile accogliere eventuali contenuti speciali da concordare su www.tramefestival.it

Sito

È prevista nel mese di maggio/primi di giugno la conferenza stampa dell’evento che potrà accogliere la partecipazione di un rappresentante dello sponsor in presenza o in videoconferenza.

Corner

Sarà possibile concordare la presenza di un corner promozionale dello sponsor all’interno dell’area del Festival.

Prodotti (Personalizzati)

Sarà possibile concordare di omaggiare nei luoghi del festival prodotti e materiali personalizzati (es. gadget..etc)

Panel - Main Sponsor

Sarà possibile concordare nell’ambito del programma dell’evento un incontro curato in collaborazione con lo sponsor.
Responsive Image

Edizione 2024

I Numeri

Ufficio Stampa

Stampa

0

Lanci quotidiani e periodici nazionali

0

Agenzie

0

Lanci quotidiani regionali e locali

0

Servizi televisivi TGR Calabria

Newsletter

0

Letture Totali

0

Consegnati Totali

Ufficio Stampa

Paesi

0

Italia

0

Francia

0

Paesi Bassi

0

Cina

0

Stati Uniti

0

Austria

0

Finlandia

Social

Facebook

0

Visualizzazioni

0

Dirette

Instagram

0

Visualizzazioni

0

Interazioni

TikTok

0

Visualizzazioni Video

Edizione 2025

“Liberi Liberi” è il tema intorno al quale prenderà forma la quattordicesima edizione di Trame. Festival, un omaggio al giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra quarant’anni fa, e al giudice Francesco Ferlaino, primo magistrato ucciso dalla ndrangheta in Calabria cinquanta anni fa. Con un focus sulla memoria di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta contro le mafie, il festival proporrà temi cruciali come l’evoluzione delle mafie, la corruzione, le disuguaglianze sociali ed economiche, il giornalismo investigativo e la libertà d’informazione oggi, il rapporto tra criminalità organizzata e nuove tecnologie, per rafforzare la coscienza civile e la lotta per la legalità.

Numeri Previsti

Eventi

0

Incontri, presentazioni, workshop, progetti inediti

Ospiti

0

Magistrati, giornalisti, scrittori, intellettuali, studiosi

Presenze

0

Adulti, giovani, cittadini in 6 giornate

Giornate

0

MEDIA PARTNERS

Aggregatore Risorse

CULTURAL PARTNERS

Aggregatore Risorse

SPONSOR

Aggregatore Risorse

CON IL PATROCINIO DI

Aggregatore Risorse

CON IL SOSTEGNO DI

Aggregatore Risorse

CON IL CONTRIBUTO DI DI

Aggregatore Risorse