Marcello Ravveduto è docente a contratto di Public & Digital History presso l’Università di Salerno, componente del comitato scientifico della rivista “Narcomafie” e della Biblioteca digitale sulla camorra e sulla cultura della legalità presso l’Università Federico II di Napoli.
Ha scritto tra gli altri Napoli… Serenata calibro 9. Storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata e neomelodici (2007), Libero Grassi. Storia di un’eresia borghese (2012). Ha curato le antologie Strozzateci tutti (2010) e Novantadue. L’anno che cambiò l’Italia (2012). È inoltre coautore di Le strade della violenza (2006), del primo e del terzo volume de L’Atlante delle mafie (2012, 2015) e di Riformismo mancato. Società, consumi e politica nell’Italia del miracolo (2014).
Marcello Ravveduto, Miriam Rocca, coordina Alessia Truzzolillo (Corriere della Sera)
(Marcello Ravveduto, Il sindaco gentile. Gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marcello Torre, Melampo)
Luigi Ferro ne parla con Marcello Ravveduto (Università di Salerno)
Presentazione del libro di Luigi Ferro, Verità nascoste. Da Piazza Fontana a Moby Prince: la giustizia negata e i familiari delle vittime, Zolfo