Scheda Libro


Sinossi

Roma è sotto assedio. Un lungo assedio criminale che comincia già dopo la breccia di Porta Pia, con l'imponente lottizzazione e con gli scandali della Banca Romana; si rafforza con la presenza di mafiosi di caratura internazionale dediti allo spaccio di droga dopo la fine della Seconda guerra mondiale; si organizza con la comparsa della banda della Magliana e infine dilaga con l'inchiesta Mafia Capitale, che ha puntato i riflettori su un'associazione a delinquere arrivata al cuore della politica e dell'amministrazione capitolina, e che tuttavia la Corte di cassazione non ha ritenuto di qualificare come mafia. Solo a Roma convivono forme tanto eterogenee di malavita, dalla violenza di strada alla criminalità locale evoluta in organizzazione mafiosa, o che agisce con modalità mafiose, alle mafie storiche come cosa nostra, camorra e, soprattutto, 'ndrangheta. Sotto attacco continuo, la città non è stata mai definitivamente espugnata da un solo potere criminale. Per la prima volta, questo libro, a firma di uno fra i massimi esperti di criminalità organizzata, fa luce sul groviglio di interessi e sull'anima oscura della città, lì dove traggono forza i poteri che per conquistarla si sono di volta in volta alternati, combattuti e alleati.

L’assedio

Storia della criminalità a Roma da Porta Pia a Mafia Capitale
Enzo Ciconte
Carocci
2021

Navigazione Categorie

Trame.10 Libri

Autori

Risorse correlate

Eventi

Risorse correlate

Luogo e ora

Dettagli

21:15

02 settembre 2021

Piazzetta San Domenico

Trame.10 Eventi
L’antindrangheta esiste e l’Italia non lo sa

Danilo Chirico, Enzo Ciconte ne parlano con Nuccio
Iovene (già Commissione Parlamentare Antimafia)

Evento