Don Giacomo Panizza
Scheda Ospite
Don Giacomo Panizza
Giacomo Panizza lavora come metalmeccanico in una fabbrica bresciana, poi studia teologia e diventa prete nel 1976. In questo stesso anno fonda a Lamezia Terme la Comunità Progetto Sud, promotrice di lavoro sociale, di interventi educativi e di solidarietà insieme a numerose iniziative di democrazia dal basso e di economia civile. Sul territorio calabrese entra presto nel mirino delle cosche di ’ndrangheta e in seguito con alcuni imprenditori crea un gruppo antiracket. Dal 1999 al 2022 insegna all’Università della Calabria.
Direttore e pubblicista dal 1986 della Rivista scientifica “Àlogon” (ISSN 2035-9136), ha scritto numerosi saggi e brevi contributi, apparsi su riviste di settore e in numerosi libri. Tra le sue opere: Fare comunità dall’emarginazione (Edizioni Gruppo Abele 1989); Occhi aperti sul lavoro sociale (Rubbettino 2004); Io sono un grande sognatore. Sfide e opportunità degli stranieri a una terra accogliente (Laruffa Editore 2007); Qui ho conosciuto purgatorio inferno e paradiso (Feltrinelli 2011); Il dono e lo scambio (con Dario Antiseri, Rubbettino 2012); Cattivi maestri. La sfida educativa alla pedagogia mafiosa (Edizioni Dehoniane Bologna 2017); Il dono e la città. Sul futuro del volontariato, Bibliotheka 2024; e altro.
Libri
Eventi
Risorse correlate
Luogo e ora
Dettagli
Umanità e accoglienza nell’epoca del cinismo
Don Giacomo Panizza (Comunità Progetto Sud), Filippo Miraglia (Arci Nazionale), Enzo Infantino (ResqQ Calabria) Leonardo Palmisano ne parlano con Federica Margaritora (Radio Inblu)
presentazione del libro ItaliApartheid di Leonardo Palmisano, Fandango Libri
in collaborazione con il Movimento Umanità In Ricerca promosso da Associazione Comunità Progetto Sud (SAI Ordinari e Minori Lamezia Terme - SAI Ordinari Miglierina), Pax Christi-Punto Pace Lamezia Terme, AGESCI Zona Reventino, Fondazione Trame, InRete Cooperativa Sociale (SAI Ordinari e Minori Lamezia Terme - SAI Ordinari Miglierina), Associazione ARCI Lamezia Terme/Vibo Valentia, Arci Servizio civile Lamezia Terme/Vibo Valentia, Associazione Mago Merlino, Azione Cattolica Diocesi di Lamezia Terme
a seguire
FILI - Teatro interculturale: "Prendete e mangiatene tutti" (Erri De Luca) a cura di Associazione Comunità Progetto Sud e InRete Cooperativa Sociale (Sai msna Luna Rossa, Sai Ordinari Due Soli, Comunità Terapeutica Fandango)
Contro le mafie armati di Vangelo
Giacomo Panizza, Roberto Mistretta, coordina Nadia Donato (City One)
Giacomo Panizza, La mafia sul collo. L’impegno della Chiesa per la legalità nella pastorale, EDB
Roberto Mistretta, Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente, Paoline Editoriale Libri
EventoGiornata Mondiale del Rifugiato
Don Giacomo Panizza (Comunità Progetto Sud), Hafsa Abdulahi, Giulia Cicoli (Still I Rise), Silvio Messinetti e Claudio Dionesalvi (Il Manifesto) ne parlano con Valentina Stella e i giovani della città
in collaborazione con il Movimento Umanità in ricerca promosso da Associazione Comunità Progetto Sud (SAI Ordinari e Minori Lamezia Terme - SAI Ordinari Miglierina), Pax Christi-Punto Pace Lamezia Terme, AGESCI Zona Reventino, Fondazione Trame, InRete Cooperativa Sociale (SAI Ordinari e Minori Lamezia Terme - SAI Ordinari Miglierina), MASCI Zona Reventino, Progetto Policoro Diocesi di Lamezia Terme, Associazione ARCI Lamezia Terme/Vibo Valentia, Arci Servizio civile Lamezia Terme/Vibo Valentia, Associazione Mago Merlino, Azione Cattolica Diocesi di Lamezia Terme, Open Space APS, Movimento ICICA
a seguire
live painting a cura di Movimento ICICA
intrattenimento musicale con Nimby e Nicholas Gaisie Princewil
Evento