La terza giornata di Trame11 inizia con il ricordo delle vittime innocenti che ha avuto anche Lamezia: dai coniugi Aversa, alla strage dei netturbini, dopo 31 anni ancora senza giustizia; Pietro Mecarozzi e Stefano Lamorgese hanno spiegato come la mafia si insedia nel giornalismo d'inchiesta, rendendo difficile il mestiere, successivamente il procuratore Giuseppe Lombardo ha raccontato l'evoluzione della 'ndrangheta negli ultimi 30 anni, prima di lasciare il palco a Pierpaolo Romani e Paolo Lattanzio, che con Arcangelo Badolati hanno spiegato la complicità tra clan e politica all'interno dei comuni italiani. Nicola Gratteri ha poi presentato il libro "La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta", lasciandosi andare a racconti personali della propria vita impegnata nella lotta alla 'ndrangheta. A chiudere la serata il film "A Chiara" di Jonas Carpignano, ma prima l'esibizione di Achille Iera e Erica Cuda, sulle note di "Il silenzio. 1992-2022" di Giovanni Tizian.
Pillole Trame 11 DAY 3
NEWS

24 giugno 2022
Pillole Trame 11 DAY 3
Rivivi il terzo giorno dell'undicesima edizione di Trame Festival
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Asset Publisher
26 gennaio 2023
La gestione dei beni confiscati alla mafia. La proposta di Fondazione CON IL SUD
La Fondazione Trame presente all’incontro promosso da Forum del terzo settore, Fondazione CON IL SUD e Comunità Progetto Sud
di Redazione Trame
25 gennaio 2023
Servizio Civile con Trame e Ala: Open day mercoledì 1° febbraio al Civico Trame
Candidature aperte fino al 10 febbraio 2023
di Maria Francesca Gentile
16 gennaio 2023
L'arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro: il 16 gennaio 2023 è una data storica della lotta alle mafie
Il commento della Fondazione Trame
di Redazione Trame
09 gennaio 2023
La Fondazione Trame si consolida e cresce, tra nuovi progetti e gli ideali e i valori di sempre
La conferenza stampa questa mattina al centro culturale Civico Trame di Lamezia Terme e l’avvio della campagna ANCH’IO SONO TRAME
di Redazione Trame