NEWS

Trame protagonista al Festival dei Beni confiscati di Milano

Dibattiti, incontri e arte per raccontare il valore dei beni confiscati e promuovere la legalità

Condividi:

Dal 26 al 31 ottobre torna, per l’undicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. La manifestazione prevede numerosi incontri, dibattiti, tour intorno al tema cardine del riutilizzo e della  reintegrazione dei beni confiscati nella vita pubblica.

Lunedì 28 ottobre, nella sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini, oltre 500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado milanesi parteciperanno all’incontro ‘Milano/Calabria:’ndrangheta una questione nazionale’, un confronto a più voci, organizzato grazie alla collaborazione con Trame, il festival dei libri sulle mafie, a cui prenderanno parte l’assessore Bertolé, la coordinatrice della Dda milanese Alessandra Dolci, il giornalista de Il Domani Giovanni Tizian, direttore artistico di Trame.Festival, e il presidente della fondazione Trame Nuccio Iovene.

Inoltre, martedì 29 ottobre la Fondazione parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della mostra d’arte contemporanea a Palazzo Marino, 'SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche', che sarà ospitata a Palazzo Reale dal 3 dicembre, portando l’esperienza positiva del progetto “Visioni Civiche. L’arte restituita” inaugurata in occasione della tredicesima edizione del Festival a giugno 2024, che prosegue attraverso attività di sensibilizzazione sul tema dell’arte confiscata alle mafie e restituita alla collettività.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Lucky Friends e Fondazione Trame in visita alla mostra SalvArti di Palazzo Crupi

Una giornata dedicata alla cultura


Teatro e impegno civile: Fondazione Trame e Vacantusi portano in scena “Borsellino” al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme

Lo spettacolo in doppia replica mercoledì 16 aprile: ore 11:00 matinée per le scuole, ore 21:00 aperto al pubblico


“Aspettando Trame 14”. Dallo Stretto a Lamezia Anna Mallamo racconta il sud che resiste

Venerdì 11 aprile la presentazione del romanzo d’esordio della giornalista presso la Libreria Tavella Ubik


La mostra fotografica "Gli Invisibili" arriva al Tribunale di Lamezia Terme. L’inaugurazione venerdì 28 marzo al Tribunale

Il progetto è promosso da ANM Distretto di Catanzaro e Fondazione Trame ETS


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione