Scheda Libro


Sinossi

Strano il destino della "quarta mafia": sottovalutata negli anni di espansione e radicamento, ampiamente sopravvalutata oggi, che non esiste più in quanto struttura mafiosa. È forse questa una delle ragioni per le quali non è mai stata scritta una "Storia della Sacra corona unita", che necessita di analisi criminologica, ma anche di obiettività storica. Il volume apre uno squarcio sui vent'anni di mafia che la Puglia - ed in particolare il Salento - ha vissuto, dagli anni Ottanta fino agli esordi del Duemila. Riporta e analizza quanto è accaduto, ma anche quello che c'è stato prima e dopo la parentesi mafiosa. Una storia che non è mai stata raccontata; una parabola che, nella sua interezza, non è mai stata tracciata.

Storia della Sacra Corona Unita

Ascesa e declino di una mafia anomala
Andrea Apollonio
Rubbettino
2016

Navigazione Categorie

Trame.6 Libri

Autori

Risorse correlate

Eventi

Risorse correlate

Luogo e ora

Dettagli

19:30

19 giugno 2016

Chiostro San Domenico

Trame.6 Eventi
Mafie. Dal Nord al Sud

Sabrina Pignedoli, Andrea Apollonio, Isaia Sales, coordina Filippo Veltri (Quotidiano del Sud)
(Sabrina Pignedoli, Operazione Aemilia. Come una cosca di 'Ndrangheta si è insediata al Nord, Imprimatur)
(Andrea Apollonio, Storia della Sacra Corona Unita. Ascesa e declino di una mafia anomala, Rubbettino)
(Isaia Sales, Storia dell'Italia mafiosa, Rubbettino)
(Filippo Veltri, La Calabria dolente 2.0, Città del Sole)

Evento