Scheda Libro


Sinossi

Giancarlo Capaldo, Roma mafiosaCronache d’assalto criminale allo Stato, Fazi

Cronache dell’assalto criminale allo Stato
Roma mafiosa è il resoconto appassionato di un magistrato che per anni si è speso nella lotta alla mafia e che ora, riflettendo sugli avvenimenti del biennio ’92-’93, descrive le trasformazioni delle organizzazioni criminali e i rischi della difficile situazione istituzionale di oggi.

«Un investigatore d’eccezione per un libro choc»
Gianluigi Nuzzi

Il territorio capitolino è una base essenziale sia per le mafie nostrane – Cosa Nostra, ‘ndrangheta, camorra – che per quelle straniere – albanese, russa, cinese o nigeriana – in un vero crocevia di interessi illeciti. Roma in particolare è stata ed è tuttora il teatro di una decisiva mutazione della criminalità. Partendo nella sua analisi dalla stagione delle stragi e della cosiddetta trattativa, Capaldo dipinge una nuova mafia pervasiva e dai contorni sfumati che punta ai luoghi di potere e pilota scelte essenziali. In base all’esperienza maturata in quarant’anni di attività, il magistrato scrive un saggio ricco di informazioni e dati, corredato da box di approfondimento e arricchito da aneddoti personali, e ci aiuta ad orientarci in paese in cui la classica tripartizione dei poteri è esautorata da un esecutivo onnivoro che tenta di fagocitare il Parlamento, da una magistratura allo stesso tempo bersagliata dalla politica e tentata dal superamento delle sue prerogative, da una stampa sempre meno indipendente e sempre più interessata e da una serie di poteri forti extraistituzionali che aspirano al ruolo di burattinai dell’eterna transizione italiana.

«Le infiltrazioni delle cosche campane, calabresi e siciliane e i loro contatti con la malavita organizzata locale sono un fenomeno sempre più attuale e pericoloso. Roma è l’unica città dove possono fare affari insieme senza entrare in conflitto. Nella capitale le cosche non impongono il controllo del territorio come in Campania o in Sicilia, non si dedicano alle estorsioni o ai regolamenti di conti. Qui da noi abbiamo il vertice, il gotha delle organizzazioni». Giancarlo Capaldo, la Repubblica

Responsive Image

Roma mafiosa

Cronache dell'assalto criminale allo Stato
Giancarlo Capaldo
Fazi
2013

Navigazione Categorie

Trame.3 Libri

Autori

Risorse correlate

Eventi

Risorse correlate

Luogo e ora

Dettagli

19:00

20 giugno 2013

Chiostro San Domenico

Trame.3 Eventi
Roma mafiosa

Il magistrato Giancarlo Capaldo ne parla con Carlo Bonini (giornalista)
(Giancarlo Capaldo, Roma mafiosa. Cronache d’assalto criminale allo Stato, Fazi)

Evento