NEWS

search-...

Franco D'Aniello e Gianluca Spirito presentano il libro sulla storia dei Modena City Ramblers

La seconda giornata di Trame.11 si chiude sulle note delle canzoni della band emiliana

Condividi:

di Luca Martinelli

È la musica del flauto di Franco D’Aniello e della chitarra di Gianluca Spirito (Modena City Ramblers) a concludere la seconda giornata del trame film festival. La presentazione del libro di D’Aniello sulla storia della band emiliana è infatti un mix di aneddoti raccontati al pubblico e canzoni.

“E’ la dimensione del racconto a contraddistinguerci “ dice D’Aniello. Racconta con entusiasmo la sua esperienza di fiatista nella band e anche le collaborazioni da solista. In particolare è forte il ricordo della collaborazione con i Jethro Tull con i quali ha creato un bellissimo rapporto umano e professionale. Altra collaborazione importante è quella con Francesco Guccini in una reincisone de “La canzone del bambino nel vento” nel disco “Appunti partigiani”. Il discorso si sposta poi sulla tematica antifascista: viene infatti ribadito il fatto che l’Italia non ha ancora fatto i conti con il periodo della dittatura Mussoliniana. Subito dopo viene ricordata con profondo senso di partecipazione la visita ad Aushwitz con i ragazzi del “Treno della memoria” e del silenzio di quel luogo di orrore. L’impegno sociale permane anche nella lotta contro le mafie: viene ricordato il tour con il supporto di Libera del 2009 sfruttando come location i beni confiscati alle mafie e una visita in un’azienda agricola a Castel Volturno dedicata a Don Peppe Diana. La discussione si chiude ma rimane la musica: la conclusione dell’evento è sulle note de “I cento passi” e di “Bella ciao”, cantata da tutta la piazza.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Il tour estivo della Fondazione Trame

La nostra testimonianza da a nord a sud della Calabria


La Fondazione Trame è partner culturale di Pacefest

Pacefest è l’evento organizzato da fuori Riga a Caltabellota


L’esperienza di Trame.Festival diventa oggetto di studio

“Impegno e memoria: l’antindrangheta nel Trame Festival di Lamezia Terme” il titolo della tesi di Laurea in Sociologia delle mafie di Noemi Muggeri


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione