Scheda Libro


Sinossi

UN UOMO CHE HA SCELTO DI RISCHIARE TUTTO IN NOME DELLA GIUSTIZIA. UN THRILLER ISPIRATO A FATTI REALMENTE ACCADUTI. Conosce le loro regole, ma non è uno di loro. Sopporta notti insonni e lunghi appostamenti, inseguendo segreti antichi come l'Italia. La gente lo guarda da lontano, con sospetto. Perché un poliziotto siciliano, in Sicilia, è quasi un controsenso: è un traditore, un terrorista, un matto che si ostina a credere nella giustizia quando nessuno ci crede più. È un uomo destinato a restare solo. Forse per questo ha qualcosa che gli altri poliziotti non hanno: un vero e proprio sesto senso per la mafia. Gli uomini d'onore la chiamano "sbirritudine", e lui ce l'ha all'ennesima potenza: a capo di una squadra investigativa speciale, da anni cerca di scardinare il clan di Fifi Bellingeri, che sta insanguinando le strade di Prezia. Inchiesta dopo inchiesta si avvicina al suo obiettivo, ma ogni volta la cattura sfuma all'improvviso. Interessi personali, collusione, falsi incidenti, truffe: gli ostacoli sono sempre nuovi e arrivano anche dall'alto, perché nel sistema sono tutti d'accordo, come ai tempi del Gattopardo. Ma per lui lottare contro Cosa Nostra non è una scelta, è la vita. Per arrivare fino in fondo dovrà sfidare la legge, i superiori, i mafiosi stessi, disobbedendo agli ordini e vivendo nell'attesa, nascosto e braccato come un predatore. O come un latitante. Perché in una terra di nessuno, in cui Stato e mafia si confondono, assomigliare ai propri nemici è molto più facile di quanto non si pensi.

Sbirritudine

Un poliziotto dentro la mafia più feroce. Una storia vera.
Giorgio Glaviano
Rizzoli
2016

Navigazione Categorie

Trame.6 Libri

Autori

Risorse correlate

Eventi

Risorse correlate

Luogo e ora

Dettagli

18:00

19 giugno 2016

Teatro Umberto

Trame.6 Eventi
Storie di sbirri

Giorgio Glaviano ne parla con Fiammetta Biancatelli
(Giorgio Glaviano, Sbirritudine: un poliziotto dentro la mafia più feroce. Una storia vera, Rizzoli)

Evento