NEWS

Resistere. Parte la decima edizione di Trame.Festival

Condividi:

di Maria Elena Saporito

Prende il via la decima edizione di Trame. Una decima edizione che, come ricorda Cristina Porcelli, direttrice della Fondazione Trame, “è stata attesa e organizzata da una comunità fatta di persone che scelgono di stare dalla parte della legalità e della giustizia”. Fondazione Trame, Ala Antiracket, Comune di Lamezia Terme, Confcommercio Imprese per l’Italia sono i promotori dell’evento unitamente alla comunità cittadina e ai volontari. Dopo i saluti istituzionali del Commissario prefettizio di Lamezia Terme Giuseppe Priolo e del prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta, il giornalista Giovanni Tizian, direttore artistico di Trame.Festival, ricorda la parola d’ordine dell’edizione: resistere. “Resistere per ricominciare” è il perno intorno al quale gira il programma di quest’anno. E di resistenza sul territorio è testimone Deborah Cartisano presente all’inaugurazione, figlia di Adolfo Cartisano detto Lollò, fotografo bovalinese sequestrato e barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta a seguito del rifiuto di piegarsi al racket.  Cartisano, come ricorda la figlia, non è stato nel tempo l’unica vittima di ‘ndrangheta a Bovalino. Ciò ha risvegliato una coscienza comune e imposto di “scendere in piazza per dire che la maggior parte dei calabresi sono onesti” con la fondazione del comitato “Per Bovalino Libera” e l’istituzione della marcia “sentieri della memoria” che da diciotto anni riunisce centinaia di persone ogni 22 luglio, data del sequestro di Cartisano nel 1993. I sentieri sono definiti come un “pellegrinaggio laico in cui si tocca il dolore ma anche la speranza”, chiedendo che la memoria delle vittime di mafia diventi patrimonio di conoscenza e memoria per tutti. L’imperativo di ricordare, conclude Tizian, si concretizzerà anche attraverso il lancio di una petizione per riaprire le indagini sull’omicidio dei due netturbini lametini Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, avvenuto nel 1991 e per cui non ci sono ancora state condanne. Questa battaglia è importante per la città, per la verità e per il paese. Presenti all’inaugurazione anche il Vescovo Schillaci, e i vertici delle forze dell’ordine.

 

 

ULTIMI ARTICOLI

Asset Publisher

Teatro e impegno civile: Fondazione Trame e Vacantusi portano in scena “Borsellino” al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme

Lo spettacolo in doppia replica mercoledì 16 aprile: ore 11:00 matinée per le scuole, ore 21:00 aperto al pubblico


“Aspettando Trame 14”. Dallo Stretto a Lamezia Anna Mallamo racconta il sud che resiste

Venerdì 11 aprile la presentazione del romanzo d’esordio della giornalista presso la Libreria Tavella Ubik


La mostra fotografica "Gli Invisibili" arriva al Tribunale di Lamezia Terme. L’inaugurazione venerdì 28 marzo al Tribunale

Il progetto è promosso da ANM Distretto di Catanzaro e Fondazione Trame ETS


La Fondazione Trame all’assemblea dei magistrati a Catanzaro

Partecipazione alla mobilitazione dell’ANM a Catanzaro e impegno per la legalità in vista di Trame.14


TRAME

Navigation Menu

TRAME365

Navigation Menu

ABOUT

Navigation Menu