Scheda Libro


Sinossi

Era la mattina del 21 giugno 1989 quando, con un ordigno esplosivo collocato vicino all'affollata spiaggia dell'Addaura, a Mondello (Palermo), la mafia attentava alla vita di Giovanni Falcone. L'attentato fallì, ma la mafia continuò nella sua azione di delegittimazione e di avvelenamento dell'informazione ai danni dell'insigne magistrato, che venne poi ucciso, insieme alla moglie e agli agenti della sua scorta, a Capaci il 23 maggio del 1992. Il libro di Tescaroli getta una luce nuova su entrambe le vicende, tra loro legate a doppio filo, ricostruendole grazie alle informazioni emerse da anni di indagini e dalle testimonianze dei collaboratori di giustizia. Su Falcone è stato scritto molto, ma ancora non è stato chiarito tutto, specie i rapporti tra mafia e politica che l'autore indaga con freddezza e lucidità imparziale, forte della sua lunga esperienza in magistratura e della profonda conoscenza dei fatti.

Responsive Image

Obiettivo Falcone

Dall'Addaura a Capaci misteri e storia di un delitto annunciato
Luca Tescaroli
Rubbettino
20110

Categories Navigation

Trame.1 Libri

Autori

Related Assets

Eventi

Related Assets

Luogo e ora

Dettagli

23:00

25 June 2011

Palazzo Nicotera

Trame.1 Eventi
Obiettivo Falcone

Luca Tescaroli ne parla con Giuseppe Spadaro e Stefano Bianchi

Evento