Scheda Libro


Sinossi

Un’inchiesta diacronica che parte dagli anni Settanta sino ad arrivare a oggi per capire come e quando la camorra è entrata nella canzone popolare napoletana. Un viaggio nella storia della musica e della criminalità organizzata campana degli ultimi quarant’anni, arricchito dalle voci degli artisti e degli operatori culturali di ieri e di oggi. 

Un lavoro che pone una domanda all’intera società napoletana: se la sceneggiata di Pino Mauro e Mario Merola, così come certa musica neomelodica, spesso ha cantato la camorra, perché invece la “musica impegnata” non ha mai preso posizione contro? Camorra Sound aggiunge un nuovo tassello all’annosa discussione sul rapporto musica-camorra, con la speranza di aprire un sano dibattito su un argomento che periodicamente scandalizza e suscita l’indignazione dell’opinione pubblica.

Responsive Image

Camorra Sound

‘O sistema nella canzone popolare napoletana tra giustificazioni, esaltazione e condanna
Daniele Sanzone
Magenes
2014

Categories Navigation

Trame.5 Libri

Autori

Related Assets

Eventi

Related Assets

Luogo e ora

Dettagli

21:00

19 June 2015

Palazzo Nicotera

Trame.5 Eventi
Camorra sound

Daniele Sanzone ne parla con Sandro Ruotolo (Servizio Pubblico)

Daniele Sanzone, Camorra Sound, Edizioni Magenes

Evento