Scheda Libro


Sinossi

Le donne nella storia. Donne geniali, donne vittime, donne ribelli che hanno caratterizzato la vita del mondo: Ipazia di Alessandria, Olympe de Gouges, Giovanna d'Arco, Beatrice Cenci, Isabella Morra, Artemisia Gentileschi, Francesca La Gamba, Oriana Fallaci, Angelica Balabanoff, Margherita Sarfatti, Anna Kuliscioff, Ada Negri, Franca Rame, Isabella Aleramo. E, poi, donne assassinate da uomini brutali: Roberta Lanzino, Maria Rosaria Sessa, Fabiana Luzzi. Madri uccise dai figli: Patrizia Schettini e Patrizia Crivellaro. Infine donne capaci di ribellarsi alla 'ndrangheta come Giuseppa Mercuri e Maria Concetta Cacciola. Eppoi le sconosciute, le donne straniere rese schiave, costrette a prostituirsi per le strade della Calabria. Questo libro è un lungo viaggio nell'universo femminile compiuto tra la letteratura e la cronaca per aiutare a comprendere le devianze criminali e sub-culturali che hanno determinato i femminicidi nel corso dei secoli. Un viaggio appassionante e istruttivo accompagnato da testi teatrali e letterari che consentono di riscoprire come, accanto al mostruoso che si cela dietro ogni delitto, esista anche il bello capace di riscattare il lato oscuro...

#Iodamorenonmuoio

Arcangelo Badolati
Pellegrini
2016

Categories Navigation

Trame.6 Libri

Autori

Related Assets

Eventi

Related Assets

Luogo e ora

Dettagli

20:00

19 June 2016

Palazzo Nicotera

Trame.6 Eventi
Felicia. Una vita per Peppino Impastato

Gabriella Ebano, Carmelo Galati, coordina Arcangelo Badolati (Gazzetta del Sud)
(Gabriella Ebano, Insieme a Felicia. Il coraggio della voce delle donne, Navarra)
(Arcangelo Badolati, #iodamorenonmuoio, Pellegrini Editore)

Evento