NEWS

Trame 11, a Lamezia si apre il Festival dei libri sulle Mafie con Palazzolo e Morvillo

Giovanni Tizian: «Questa edizione vuole essere una riflessione sulle evoluzioni dei fenomeni criminali»

Condividi:

 

 

Si apre il sipario su Trame 11, il festival dei libri sulle mafie con la direzione artistica di Giovanni Tizian che quest’anno porta il titolo di Novantadue. L’Italia di oggi trent’anni dopo le stragi di mafia.

«Trame 11 nasce riflettendo su 2022 e i 30 anni dalle stragi – racconta in apertura Tizian–. La fine della prima Repubblica, tangentopoli, l’attacco di Cosa Nostra allo Stato.Fatti le cui conseguenze sono tangibili ancora oggi. Questa edizione vuole essere unariflessione sulle evoluzioni dei fenomeni criminali, su come questi siano cambiati. Sembra che non riusciamo a liberarci da questi fantasmi, tanti errori che abbiamo commesso ieri continuiamo a commetterli. Ad oggi abbiamo vinto anche tante battaglie, di cui parleremo molto. La nostra idea quest’anno è di chiudere le giornate con spettacoli, proiezioni, con la musica,con l’arte in ogni forma per aprire ulteriori nuove riflessioni, sul presente e sul futuro».

Tra gli ospiti della prima giornata Alfredo Morvillo, Salvo Palazzolo e il reading di Sabrina Pisu sullo sguardo inimitabile di Letizia Battaglia che nella sua vita da fotografa ha raccontato per immagini la cronaca di un tempo disseminato di caos, terrore e morte.

La manifestazione, promossa dalla Fondazione Trame e dall’Associazione Antiracket Lamezia ALA, vanta il patrocinio di Camera dei deputati, Rai per il Sociale e Regione Calabria. Gli sponsor di Trame11 sono Confcommercio – Imprese per l’Italia, Ferrovie dello Stato Italiane e Poste italiane.

Parlano Alfredo Morvillo, fratello del magistrato Francesca Morvillo e moglie del giudice Falcone, e Salvo Palazzolo, protagonista dell’incontro I padrini delle stragi, intervistato dal giornalista Pietro Comito.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Sisto e la polemica sulla magistratura al Trame Festival: la riforma che non serve a nessuno

Il viceministro alla Giustizia difende una riforma inutile e pericolosa, mentre l’ANM smonta pezzo per pezzo la retorica del governo. «Non è terzietà, è controllo politico».


Trame 14: Sei giorni di memoria e impegno civile a Lamezia Terme

Bilancio molto positivo per la XIV edizione del Festival dei libri sulle mafie


Gioffrè | Sanità: “Il sistema sanitario calabrese è in crisi e la corruzione continua a prosperare”

Il medico e scrittore Santo Gioffrè ospite a Trame 14


Una mafia senza mafiosi

Attilio Bolzoni a Trame racconta il ritorno silenzioso delle cosche: un potere mimetico che si infiltra nella legalità e illude l’Italia di aver vinto


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione