NEWS

Un dialogo sulla cultura come cittadinanza attiva: a Lamezia la presentazione del nuovo libro di Ledo Prato

La cultura come motore di cittadinanza attiva

Condividi:

Il 30 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Chiostro Caffè Letterario di Piazzetta San Domenico a Lamezia Terme ospiterà la presentazione del libro "Cultura è cittadinanza: esperienze, pratiche e futuri possibili" di Ledo Prato, edito da Donzelli. L'evento è co-promosso dalla Fondazione Trame ETS e dal Sistema Bibliotecario Lametino capofila del progetto “Giovani in biblioteca - Lamezia Youth Library”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il libro, frutto di una conversazione con Paolo Di Paolo e con la postfazione di Giuseppe De Rita, propone una riflessione sul ruolo della cultura come strumento di partecipazione e cittadinanza attiva. Nel racconto Prato condivide esperienze significative, dall'impegno sindacale a Napoli negli anni '70 e '80, ai progetti per promuovere l'imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno, fino alla direzione di Mecenate 90, focalizzandosi sulla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso collaborazioni tra pubblico e privato. 

Insieme all’autore, che approfondirà temi legati alla promozione culturale, al dialogo tra istituzioni e cittadini, e alle prospettive future per un sistema culturale inclusivo, interverranno: Nuccio Iovene, Presidente della Fondazione Trame ETS; Giacinto Gaetano, direttore del Sistema Bibliotecario Lametino; Stefania Mancuso, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro; Simona Bruni, Direttrice del Museo Archeologico di Lamezia Terme.

Ledo Prato, esperto di politiche per i beni e le attività culturali, è segretario generale dell'associazione Mecenate 90 e svolge attività nell’ambito della programmazione territoriale, della valorizzazione dei sistemi culturali, della gestione dei musei. Insegna Governo e gestione delle istituzioni dell’arte e dei beni culturali al Master MaRAC, Università Iulm Roma. Segretario generale dell’associazione delle Città d’arte e di cultura (Cidac), promuove reti e progetti culturali, tra cui la “Rete delle Culture” di cui è presidente, che unisce enti del Terzo Settore operanti nell’ambito culturale e sociale tra cui la stessa Fondazione Trame.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Medma non si piega: Gianluca Palma presenta il suo docufilm su Peppe Valarioti

Un documentario che restituisce voce e umanità a Peppe Valarioti, vittima della 'ndrangheta


Un viaggio nella trama del libro “Onda Calabra”

Le indagini del pubblico di Trame


Il fumetto come linguaggio di cittadinanza attiva

Un dialogo sulla nona arte come strumento di graphic journalism e valorizzazione culturale


Ecomafie: l'ambiente, il nuovo affare delle cosche della 'ndrangheta

Il confronto con Stefano Ciafani, Elena Ciccarello e Camillo Falvo evidenzia le ombre dell’illegalità ambientale


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione