NEWS

Trame13 Festival dei libri sulle mafie: Call volontari 2024

Candidature aperte fino al 2 giugno

Condividi:

Trame.Festival è alla ricerca di volontarə per la realizzazione della sua tredicesima edizione, in piazza a Lamezia Terme dal 18 al 23 giugno 2024 con il tema “A futura memoria”. Per iscriversi è sufficiente compilare il form online seguente: https://bit.ly/3ypSVTr entro il 2 giugno 2024.
Quella dei volontari è una storia lunga dodici anni che ha coinvolto finora circa settecento giovani e giovanissimi provenienti da diverse province italiane.
Da Trieste a Siracusa, da Taranto a Varese, da Isola d'Asti a Racalmuto, da Lamezia Terme e dalla Calabria, i volontarə di Trame hanno dato vita ogni anno ad un arcobaleno di colori per le strade di Lamezia con le loro magliette "tramate", dimostrando impegno e entusiasmo in ogni settore della manifestazione.
L’evento di giugno è riconosciuto dai giovani come una buona occasione per condividere con i propri coetanei ideali, passione e idee, nonché come l’opportunità di misurarsi con l’organizzazione di una manifestazione importante, ispirandosi e conoscendo professionisti del settore, imparando e condividendo il “dietro le quinte” nella gestione di un festival.
Il festival, promosso dalla Fondazione Trame ETS e dall’Associazione Antiracket ALA e diretto dal giornalista Giovanni Tizian, rilancia ora l’appello a giovani con un'età compresa tra i 16 e i 35 anni che, con il proprio contributo, intendono prendere parte e sostenere il progetto “Trame”. 
Spazio a persone curiose, con voglia di fare, vedere e conoscere e a chiunque voglia collaborare e prendersi cura della buona riuscita del primo festival in Italia ad accendere i riflettori sui temi delle mafie.
L’esperienza altro non è che un laboratorio aperto a chi vuole attivamente partecipare al dibattito sulla criminalità organizzata nel nostro paese e non solo, a chi vuole prendere posizione e scegliere da che parte stare, a chi si riconosce nei valori perseguiti dalla Fondazione Trame ETS e dall’Associazione Antiracket Lamezia Onlus ALA da oltre un decennio sul territorio.


Lavoro sul campo
Durante i sei giorni i volontari faranno un’esperienza immersiva nel settore culturale per Trame.Festival, affiancando lo staff nell’accoglienza degli ospiti e nella segreteria, nell’assistenza agli spettatori, nella logistica, nella presentazione degli incontri, nel servizio catering e nella redazione.

 

Iscrizione
Per iscriversi è sufficiente compilare il form online https://bit.ly/3ypSVTr, autentificandosi con un account Gmail, entro il 2 giugno 2024.

ULTIMI ARTICOLI

Aggregatore Risorse

Una mafia senza mafiosi

Attilio Bolzoni a Trame racconta il ritorno silenzioso delle cosche: un potere mimetico che si infiltra nella legalità e illude l’Italia di aver vinto


Il coraggio di Rosa: storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta

La magistrata Marisa Manzini racconta la storia di una donna che sfida la ’ndrangheta, tra finzione e realtà, per dare voce a chi sceglie di non piegarsi


Una cura per l’economia malata

Un confronto tra imprese, giustizia e istituzioni per denunciare le infiltrazioni mafiose nell’economia e costruire un futuro sano e consapevole


L’amore chiede libertà

Roberto Saviano a Trame presenta "L’amore mio non muore", la storia di Rossella Casini, uccisa dalla ‘ndrangheta per aver creduto nella forza rivoluzionaria dei sentimenti


TRAME

Menù di navigazione

TRAME365

Menù di navigazione

ABOUT

Menù di navigazione