Teresa Masciopinto
pugliese, laureata in Giurisprudenza all'Università di Bari e specializzata in diritto minorile presso la stessa università.
Presidente della Fondazione Finanza Etica da marzo 2023.
É socia fondatrice di Banca Etica. Nella banca ha ricoperto diversi ruoli, dal 2017 al 2023 è stata responsabile delle Relazioni Associative.
E’ consigliera di amministrazione di Fairtrade Italia e vice presidente della Fundación Finanzas Eticas.
È fondatrice e attualmente componente del coordinamento di Convochiamoci per Bari un’associazione politico culturale che promuove la partecipazione attiva di cittadine e cittadini.
E’ socia fondatrice dell’associazione Undesiderioincomune di Bari che si occupa di politiche di genere e di contrasto ad ogni forma di violenza.
Ha preso parte al Comitato pugliese “Doppia preferenza mai più senza 50 e 50% per la proposta di legge di iniziativa popolare in materia di riequilibrio della rappresentanza di genere nelle elezioni del Consiglio regionale e Presidente della Regione.
Si occupa da tempo di finanza etica, economia sociale, welfare e democrazia paritaria.
Ha iniziato la sua esperienza professionale nella Fondazione Giovanni Paolo II onlus di Bari che opera per la riqualificazione delle periferie. E’ stata per dieci anni giudice onoraria presso il Tribunale per i Minorenni di Bari.