Continua l'undicesima edizione di Trame. La seconda giornata inizia con Paolo Lattanzio, che ha presentato il libro "La pandemia mafiosa", passando poi per gli interventi di Giacomo Di Girolamo e Gaetano Pecoraro, che hanno scritto libri sul latitante Matteo Messina Denaro; non è mancato il racconto di John Dickie sulla commistione tra mafia e massoneria, e le parole di Rosario Aitala, giudice internazionale chiamato a comporre la sezione istruttoria competente per i crimini di guerra commessi da Putin; il racconto di Pietro Grasso su Giovanni Falcone, presentando il libro "Il mio amico Giovanni". Prima di chiudere la serata con la proiezione del film "Se dicessimo la verità", Franco D'Aniello e Gianluca Spirito dei Modena City Ramblers hanno allietato la piazza, con il racconto dei loro 30 anni di attività musicale, intervallando con l'esibizione di alcuni brani storici della band.
Pillole Trame 11 DAY 2
NEWS

23 giugno 2022
Pillole Trame 11 DAY 2
Rivivi il secondo giorno dell'undicesima edizione di Trame Festival
di Redazione Trame
Condividi:
ULTIMI ARTICOLI
Asset Publisher
26 gennaio 2023
La gestione dei beni confiscati alla mafia. La proposta di Fondazione CON IL SUD
La Fondazione Trame presente all’incontro promosso da Forum del terzo settore, Fondazione CON IL SUD e Comunità Progetto Sud
di Redazione Trame
25 gennaio 2023
Servizio Civile con Trame e Ala: Open day mercoledì 1° febbraio al Civico Trame
Candidature aperte fino al 10 febbraio 2023
di Maria Francesca Gentile
16 gennaio 2023
L'arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro: il 16 gennaio 2023 è una data storica della lotta alle mafie
Il commento della Fondazione Trame
di Redazione Trame
09 gennaio 2023
La Fondazione Trame si consolida e cresce, tra nuovi progetti e gli ideali e i valori di sempre
La conferenza stampa questa mattina al centro culturale Civico Trame di Lamezia Terme e l’avvio della campagna ANCH’IO SONO TRAME
di Redazione Trame